Studio Dott. Romed Meirer
Mastopessi
Riduzione e rimodellamento del seno per motivi di salute o estetici
Prenota online:quality(80)/f/243571/933x1193/e74f5e42e0/female-upper-body.png)
Riduzione del seno
Aituo in caso di dolori e disturbi cronici
Un seno troppo grande non solo può essere un problema estetico, ma può anche causare disagi nella zona delle spalle e della schiena. In caso di riduzione del seno, esiste anche la possibilità di una copertura parziale dei costi da parte dell'assicurazione sanitaria (con un certificato medico).
- Costi
- da 11.000 €
- Durata dell'Intervento
- circa 3 ore
- Anestesia
- anestesia generale
- Permanenza in Ospedale
- un pernottamento
- Cura Post Operatoria
- 6 settimane
- Incapacità al Lavoro
- 1 - 2 settimane a seconda della professione
- Astenzione dall'Attività Sportiva
- 6 settimane
- Socialmente Accettabile
- 1 - 2 settimane
Per chi è indicato l'intervento di mastopessi?
Se il dolore cronico e il disagio psicologico dovuto a un seno eccessivamente voluminoso fanno parte della vita quotidiana, la riduzione del seno è un'ottima soluzione. Nessuno deve sopportare problemi permanenti di postura, crampi alle spalle, al collo e alla schiena a causa delle dimensioni del seno.
La riduzione del seno è anche la soluzione giusta per la gigantomastia (seno innaturalmente grande), per le protesi mammarie sbagliate o per lo stress psicologico causato da un'accentuata ipertrofia mammaria.
:quality(80)/f/243571/1500x1000/920220e8db/female-breast-surgery-2.jpg)
Tecniche della mastoplatica riduttiva
Queste sono le tecniche per ridurre il volume del seno:
Metodo Lejour (i-metodo)
riduzione del seno attraverso un'incisione sotto il capezzolo
riduzione possibile fino a 500 grammi
ottimo sollevamento del seno
Metodo Benelli (O-Methode)
riduzione minima del seno attraverso un'incisione rotonda intorno alle areole
cicatrici molto piccole e poco evidenti
Hall-Findlay
riduzione del seno mediante riposizionamento del capezzolo
nessuna compromissione della funzione e della sensibilità dell'allattamento al seno
molto raro
Taglio a T (Strömbeck)
riduzione del seno attraverso un'incisione che assomiglia a una T rovesciata
adatto a seni molto voluminosi o cadenti
possibile compromissione della funzione di allattamento e della sensibilità del seno